Magnani, portavoce BuonAtletica: “Lavoreremo affinché lʼAtletica Leggera diventi lo sport individuale numero uno in Italia”
BUONATLETICA si presenta ufficialmente alle elezioni FIDAL.
Il conto alla rovescia è iniziato: mancano 100 giorni al 31 gennaio 2021, data indicata dall’attuale Consiglio Federale della FIDAL per l’Assemblea elettiva per il quadriennio 2021-2024.
Insomma, 100 giorni per ragionamenti, riflessioni, discussioni su chi fra i contendenti presenta il progetto più convincente.
Fino a ieri, erano tre i movimenti-associazioni che hanno presentato il loro candidato e qualche idea, molto abbozzata, dei programmi per il futuro dell’Atletica Italiana. Da oggi ce n’è un quarto, BUONATLETICA, che nel proprio logo evidenzia la parola etica e i colori dei 5 cerchi olimpici.
“BUONATLETICA pensa che prima delle candidature siano importanti le idee, i progetti e i profili – dice Massimo Magnani, portavoce del Movimento – i nomi di coloro, uomini e donne, che dovranno guidare la nuova Federazione saranno l’ultimo tassello del nostro progetto, ma saranno profili che abbinano la conoscenza dell’Atletica alla capacità di guidare un organismo complesso come una Federazione e dalle competenze comprovate, uniti dal solo obiettivo di far tornare l’Atletica Italiana ai valori della propria tradizione”.
BUONATLETICA è fermamente convinta che per favorire un vero cambiamento dell’Atletica Italiana vi sia la necessità di una forte discontinuità col passato, nel metodo, nelle idee e nelle donne/uomini da coinvolgere; attuando un nuovo modello che, rifacendosi a quello dell’organizzazione aziendale, metta gli atleti, in quanto persone, al centro della propria attività programmatica e favorisca l’evoluzione delle società come mezzo per attuare le politiche e i programmi federali.
“Il nostro Movimento – continua Massimo Magnani- è seguito e sostenuto da un gruppo di appassionati ed Associazioni Sportive che condividono un approccio metodologico comune, attraverso il quale si vuole guidare un processo di cambiamento per costruire un futuro dove le condizioni di trasparenza, di efficacia, di efficienza, di economicità, di parità, di inclusione e la diversità siano semplicemente il normale modo di vivere in armonia l’Atletica Leggera, affinché questa diventi lo Sport individuale numero uno del nostro Paese”.
Le informazioni relative al progetto di BUONATLETICA e le modalità di adesione al Movimento, sono disponibili sul sito www.buonatletica.org, e sui più comuni social network che saranno attivi già da oggi.